La solitudine dei numeri reali

I “numeri reali”, che descrivono le ragioni della crisi, i suoi costi e chi li paga, vagano sconsolati in un piccolo angolo della grande rete. Si erano preparati ad una stagione di notorietà, credevano di diventare delle star e, per questo, si erano fatti belli, vestendosi di grafici colorati, tabelle eleganti, infografiche da urlo. Tutto inutile, perché la scena viene occupata dai loro nemici di sempre: i beceri luoghi comuni.

martedì 15 gennaio 2013

Volantino strategico n°1 - La colpa del debito pubblico è dello Stato sprecone... e i bambini nascono sotto i cavoli!

  • Download: La colpa del debito pubblico è dello Stato sprecone... e i bambini nascono sotto i cavoli!
Pubblicato da Fiorenzo Fraioli alle martedì, gennaio 15, 2013
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recente Home page

Archivio blog

  • ▼  2013 (4)
    • ►  febbraio (2)
    • ▼  gennaio (2)
      • Volantino strategico n°2 - Lo "spread" della spesa...
      • Volantino strategico n°1 - La colpa del debito pub...

La "mission"

Per commentare, vai sulla nostra pagina FB.

Il “comitato per la salvaguardia dei numeri reali” nasce per restituire ad essi la dignità e l’importanza che meritano.

Un piccolo gruppo di cittadini, che si spera possa crescere in numero, ha deciso di impegnarsi per porre fine a questa ingiustizia. Quello che ci unisce, oltre le diversità di opinioni, è il rispetto e l’ammirazione che proviamo per i negletti “numeri reali”, alla salvezza dei quali abbiamo deciso di dedicare parte del nostro tempo e delle nostre energie.

La strategia che abbiamo in mente è uno schema Ponzi, invertendone però le finalità che, da truffaldine, vengono poste al servizio della verità dei fatti. Il campo d’azione principale non sarà la rete Internet, ma la carta stampata, attraverso la diffusione e distribuzione di volantini, preparati da un gruppo di esperti qualificati attingendo alle fonti più accreditate. La rete Internet sarà usata con funzioni di supporto, al fine di consentire, a quanti verranno in contatto con i volantini, di scaricarli e ristamparli, per poi distribuirli nuovamente.

L’idea è quella di mobilitare migliaia di divulgatori, ad ognuno dei quali sarà chiesto un piccolo sforzo: stampare, in proprio, un limitato numero di copie dei volantini (anche solo cinque) per poi consegnarli a persone di conoscenza, possibilmente spendendo qualche minuto per illustrare il senso dell’iniziativa, così da conquistare alla causa nuovi divulgatori. I volantini potranno essere lasciati al bar quando si fa colazione, sui luoghi di lavoro, all’uscita della messa domenicale (il Vaticano è con Monti, ma l’ecclesia....?).

Siti e blog che sostengono l'iniziativa

  • Appello al Popolo
  • DOMANI DOMANI
  • L'Eco della rete
  • Sollevazione
  • SPAZIO DEGLI STATI
  • Tempesta perfetta
  • Voci dall'estero
  • Voci Dalla Strada

Visualizzazioni totali

Pagine

  • Home page
Comitato per la salvaguardia dei numeri reali. Tema Semplice. Immagini dei temi di hdoddema. Powered by Blogger.